A password will be e-mailed to you.

RYL: Why you define Perfect Laughter a concept album? What it means for you its release?

Sycamore Age: “Perfect Laughter” è un “concept album” perché tutti i testi dell’album, seppur in modo molto diverso tra loro, affrontano il tema del rapporto tra uomo e divino.

“Perfect Laughter” è il nostro secondo album e, dal momento che il nostro primo lavoro è stato accolto moto bene sia dalla critica che dal pubblico, eravamo molto preoccupati che questo non riuscisse a reggere il confronto con il primo.

Per questa ragione possiamo dire che la pubblicazione di “Perfect Laughter” abbia significato per noi una vera e propria sfida, paradossalmente molto più del disco d’esordio.

A tre mesi dall’uscita, con grande piacere e grande sollievo, possiamo dire che il nostro nuovo “concept album” ha decisamente retto il confronto

RYL: What is the most important thing you need to have near to you when you write a song?

Sycamore Age: Quando scriviamo l’armonia e la melodia di una canzone, le cosa più importanti da avere vicino sono una chitarra, un pianoforte o un bouzouki; ma a volte una canzone può nascere anche da un suono che ci colpisce particolarmente per originalità o capacità evocativa e, in qualche modo, da l’avvio ad una nuova storia.

Quando invece scriviamo un testo le cose più importanti da avere a portata di mano sono un bel po’ di libri, un accesso ad internet e molta quiete…

RYL: Is there a common meaning/theme between all the songs of the new album “Perfect Laughter”?

Sycamore Age: Come abbiamo già scritto sopra, il tema comune a tutte I brani di “Perfect Laughter” è il confronto, il dialogo e più in generale la relazione tra uomo e divino. In questo percorso vengono esplorati, da un punto di vista più che mai esistenziale, vari miti e episodi di tutta la storia dell’umanità riguardanti questo tema.

RYL:  Do you remember how the lyrics of “Monkey Mountain” have been written?

Sycamore Age: L’idea iniziale da cui è nato tutto è stata la prima frase del testo “down at the monkey mountain” che mi venne di getto nella scrittura del brano.

La scimmia che mi sono figurato mi ha subito ricordato quella del decimo arcano dei tarocchi, “la ruota” e, dato che l’esoterismo mi sembrava una sfumatura interessante da inserire nel concept sul rapporto uomo divino, abbiamo provato a perseguire questa strada.

La maggior parte del testo è stato scritto in una notte da me (Francesco) insieme ad un caro amico, Carlo Benocci, persona più esperta di me nel campo. Il testo è così diventato una descrizione dell’arcano la ruota, il cui centro non è altro che ciò da cui tutto prende moto, la divinità in questione, una divinità che nasce dalla propria consapevolezza e dalla presa di coscienza e il successivo abbandono di se.

RYL: how do you, usually, write the lyrics and music of your songs?

Sycamore Age: Normalmente scriviamo musica e testi nel nostro studio/appartamento, un ambiente molto intimo e raccolto, che ci consente la massima concentrazione, risparmiando quasi tutti i nostri istinti selvaggi per la performance live…questo almeno è stato fino ad ora…

RYL: Tell us everything about “Behind the Sun”….

Sycamore Age: “Behind the Sun” è un testo…e un brano…al quale siamo particolarmente affezionati ed è forse anche il più nebuloso di tutti i testi dell’album.

“Behind the Sun” narra della ricerca dell’ignoto e, allo stesso tempo, della perfezione, concetti che da sempre crucciano l’umanità.

Abbiamo giocato ad immaginarci un luogo, il più misterioso, poetico e intrigante possibile, dove questo segreto potesse essere custodito. Infine abbiamo pensato ad una figura femminile, probabilmente inconsapevole custode di tali arcani, che si muove dietro al sole, nascondendosi a noi in eterno…

RYL: Which is the most important thing for you while doing music?

Sycamore Age: Le cose più importanti per noi quando facciamo musica sono una sensazione di armonia, sia interiore che tra noi membri della band, e una forte energia che ci faccia superare tutti i momenti di abbattimento di demotivazione che purtroppo si presentano prima o poi nello svolgere questa delicatissima attività.

RYL:  Which is the best verse you ever wrote?

Sycamore Age: “Time is signed by silence between my sights”

RYL: Which is the last song you wrote (not published yet)?

Sycamore Age: Abbiamo molte canzoni non pubblicate, non ricordiamo neanche quale sia esattamente l’ultima. Nello scrivere musica nascono molte idee che, seppur buone, non riteniamo adatte per un dato album.

Queste canzoni, spesso solo abbozzate, non le consideriamo affatto scartate, se ne stanno semplicemente li, come ibernate, in attesa di un contesto che le possa accogliere e magnificare come meritano.

RYL: You are planning a tour…tell us more about it! Which surprises you planned for your Italian fans?

Sycamore Age: Stiamo programmando e organizzando l’uscita europea del nostro nuovo album. In concomitanza faremo un tour che toccherà probabilmente Francia, Germania, Inghilterra, Olanda e Svizzera. Tutto ciò avrà luogo molto probabilmente tra ottobre e dicembre 2015…incrociamo le dita!